HandyMan è un Modulo per i programmi Control/Desktop/Extension Strip.
E' destinato a permettere un veloce e facile accesso ad applicazioni, pannelli di controllo, accessori di Scrivania, cartelle e altri documenti residenti sul vostro Macintosh, senza dover navigare attraverso numerose finestre del Finder o un menu gerarchico.
Funziona facendo dei clic su icone installate in una finestra mobile, o trascinandoci sopra dei documenti. Questo approccio è molto più pratico dell'uso di alias sulla scrivania, perché le finestre mobili che contengono le icone non vengono mai coperte da altre finestre. Handyman richiede inoltre molto meno spazio sulla scrivania rispetto a un analogo numero di icone.
2. Requisiti di Sistema
HandyMan funziona su tutti i modelli Macintosh ma richiede almeno la presenza del System 7.1 e l'installazione di Control Strip, Desktop Strip (versione 1.1.1 o superiore) o Extensions Strip.
Accertatevi inoltre che l'estensione “Finder Scripting Extension” (versione 1.2) sia installata perché HandyMan funzioni con icone di cartelle, del cestino, di pannelli di controllo e con semplici documenti ...
Se è installata l'estensione "Drag Manager" 1.1 (incluso nel System 7.5) è possibile usare la funzione di Drag and Drop, trascinando documenti sulle icone -di applicazioni, cartelle e del cestino- presenti nella striscia.
Per la sua migliore funzionalità sono necessari “Finder Scripting Extension” in versione 1.2 o successiva, “Macintosh Drag and Drop” versione 1.1 o successiva, il pannello di controllo “Control Strip” oppure “Desktop Strip” in versione 1.1.1 o successiva -oppure ancora “Extension Strip 1.0” o più recente- e “Opzioni Menu Apple” con abilitata l'opzione Documenti Recenti.
Se riscontrate dei malfunzionamenti con HandyMan sulla vostra macchina, scrivetemi descrivendo in modo esteso la macchina e quale versione di HandyMan state usando, oltre a nome e versione del gestore di strisce utilizzato.
3. Installare HandyMan
1. Installate la Striscia di Controllo Apple o, in alternativa, Desktop Strip o Extension Strip. Se usate un Mac da scrivania dovete avere almeno la versione 1.3 della Striscia di Controllo Apple (versioni precedenti funzionano solo sui modelli portatili). Per aumentare la sua funzionalità, usate Desktop Strip o Extensions Strip. Se avete appena installato un modulo per striscia, dovete ora riavviare il computer (così il modulo può essere attivato).
2. Inserite HandyMan all'interno della cartella Moduli Control Strip, che trovate all'interno della Cartella Sistema. Se avete usato il modulo "Add Alias" di Apple con una versione precedente di HandyMan, rimuovetelo, perché non è più necessario.
3. Riavviate il Macintosh per installare HandyMan. Questo riavvio non è richiesto per gli utenti di Extensions Strip.
4. Configurate HandyMan trascinando degli alias nella cartella "HandyMan Aliases", o sulla icona "+" posta all'inizio di ciascuna colonna/riga. Facendo un clic sull'icona "+" nella striscia, si aprirà la cartella "HandyMan Aliases" (o la cartella per quella colonna/riga, se state usando Extensions Strip). Per rimuovere icone basta trascinarle nel Cestino. Gli utenti di Control/Desktop Strip devono installare un alias del Cestino nella striscia, a causa di un bug nel Drag Manager (Vedi anche Problemi Noti).
5. Se state usando Desktop Strip o Extensions Strip, potete avere più di una finestra mobile. Tutto ciò che dovete fare è inserire più di una cartella nella cartella Moduli Control Strip all'interno della Cartella Sistema. Ci sarà una striscia sullo schermo per ciascuna cartella creata. In una impostazione tipica, avrete una cartella contenente i controlli che mettereste nella Striscia di Controllo di Apple. Una seconda cartella conterrà il modulo Program List distribuito con Desktop Strip. Una terza o quarta (o quinta) potrà contenere copie di Handyman impostate in maniera diversa. Una singola striscia contenente un alias del Cestino galleggerà sempre sopra altre finestre, così potrete sempre trovare il Cestino.
4. Usare i tasti modificatori
Ci sono alcune semplici combinazioni di tastiera che possono essere usate:
Etichette:
- un clic + tasto Controllo su un'etichetta permette di ridimensionarla, spostandola a sinistra o a destra.
- un clic + tasto Maiuscole selezionando "Mostra etichette" dal menu di preferenze sposta le etichette sotto le icone.
- un clic + tasto Opzione selezionando "Mostra etichette" dal menu di preferenze mostra solo le Etichette.
Cestino:
- un clic sul cestino tenendo premuto il tasto Opzione lo svuoterà.
Cartelle:
- trascinando dei file su una cartella tenendo premuto il tasto Opzione determina una loro copia, altrimenti verranno solo spostati.
- un clic + tasto Controllo sull'icona di una cartella esclude elementi che non siano cartelle dal suo menu a comparsa.
- un clic + tasto Maiuscole sull'icona di una cartella esclude le cartelle dal suo menu a comparsa.
- trascinando qualcosa su una cartella tenendo premuto il tasto Controllo forzerà la copia o lo spostamento ( non apparirà alcuna finestra di dialogo).
Archivi:
- un clic + tasto Maiuscole su un file di Archivio copia il suo contenuto negli Appunti.
- selezionando un Archivio da un menu a comparsa tenendo premuto il tasto Maiuscole ne copia il contenuto negli Appunti.
Configurazione:
- tenendo premuto il tasto Opzione mentre si trascina qualcosa su un'icona di configurazione ("+"), sposta il file nella cartella invece di crearne un alias.
5. Usi avanzati
Utilizzate Apple Scripts compilati, con i quali si può usare la funzione di drag and drop proprio come fossero applicazioni, per aggiungere alla striscia comandi personalizzati.
Esempio d'uso:
on run
-- l'utente ha fatto un clic sullo script per avviarlo....
end run
on open theList
-- l'utente ha trascinato dei file sullo script per aprirli....
repeat with x in theList
-- scorri la lista degli elementi trascinati
end repeat
end open
6. Localizzazione (documenti Catalogo)
Per la localizzazione HandyMan utilizza documenti Catalogo. Se HandyMan riesce a trovare un documento HandyMan.Catalog nella sua cartella o nella cartella delle Preferenze lo userà per tradurre tutto nel linguaggio descritto nel suo catalogo (le Info del Finder mostrano linguaggio e versione del file catalogo).
Se il vostro HandyMan non viene tradotto dovreste controllare che sia HandyMan che il Catalogo abbiano medesimo numero di versione.
Nota: Localizzazione significa anche che la cartella "Recent Documents" a cui si riferisce originariamente HandyMan è stata rinominata per adattarsi al System localizzato. Se non riuscite a far funzionare la funzione "Documenti Recenti" consultate il file Leggimi posto nella cartella Catalogo del vostro Catalogo attivo (Vedi anche Attiva menu elementi recenti nel menu di Configurazione).
Questa opzione è disponibile solo con Desktop/Extension Strip!
Mostra icone piccole, che prendono molto meno spazio sulla scrivania - un vero risparmio di spazio. Se volete icone in formato mini, mandatemi una lettera con le vostre osservazioni.
Icone grandi
Le icone grandi sono disponibili solo con Desktop/Extension Strip!
Queste icone sono della stessa grandezza delle normali icone da scrivania, ma possono stare molto più vicine tra loro.
Mostra triangolo per il menu a comparsa
HandyMan permette di nascondere il triangolo di configurazione per risparmiare spazio sulla scrivania (o perché ha un aspetto migliore senza quel triangolo).
E' sempre possibile usare sul modulo la combinazione mouse + tasto Comando per mostrare il suo menu di configurazione e modificare le impostazioni.
Lista icone in verticale
Questa opzione è disponibile solo con Desktop/Extension Strip!
La lista delle icone può essere visualizzata in senso orizzontale o verticale.
Mostra Righe/Colonne Multiple
Questa opzione è disponibile solo con Desktop/Extension Strip!
Nel menu di Configurazione troverete l'opzione “Mostra Righe Multiple” o “Mostra Colonne Multiple”. L'opzione mostrata dipende da come è stata impostata l'opzione “Lista icone in verticale”. Per creare colonne multiple si possono inserire alcune cartelle nella cartella “HandyMan Aliases” e selezionare l'opzione “Mostra Righe/Colonne Multiple”. In questo modo le cartelle vengono analizzate a un livello più profondo, cartelle in queste cartelle non vengono mostrate come righe/colonne aggiuntive ma come icone di cartelle nella riga (per maggiori informazioni confrontate le immagini illustrative incluse nel documento Esempi).
Per evitare l'aggiunta di una cartella basta far iniziare il suo nome con il carattere ‘¬’ (Opzione - ‘L’) (per esempio “¬Elementi disabilitati”).
A partire da HandyMan 1.4 è possibile selezionare le opzioni di menu “Aggiungi Riga” o “Aggiungi Colonna” per una più semplice creazione di righe/colonne multiple (vedi “Aggiungi Riga/Colonna”).
Mostra barra delle Info
Questa opzione è disponibile solo con Desktop/Extension Strip!
HandyMan dice esplicitamente su quale elemento è sopra il mouse.
Mostra Info a comparsa
Un'etichetta di testo compare quando si tiene il mouse fermo su una icona. Il testo compare sempre entro i confini del modulo. Questa è un'alternativa a “Mostra barra delle Info” che richiede meno spazio di scrivania e funziona anche con Control Strip.
Mostra etichette
Le icone sono mostrate con il loro nome accanto.
Scegliendo questa voce di menu tenendo premuto il tasto Opzione rimuove le icone e mostra solo il loro nome. Per ridimensionare le etichette fate un clic su di esse tenendo premuto il tasto Controllo. Apparirà una linea verticale che può essere trascinata a destra o a sinistra.
Gli utenti di Desktop/Extensions Strip possono selezionare questa opzione di menu tenendo premuto il tasto Maiuscole per piazzare l'etichetta al di sotto dell'icona.
Mostra bordi degli elementi
Questa opzione è disponibile solo con Desktop/Extension Strip!
Gli elementi sono visualizzati con una piccola cornice in 3D (incluse le etichette di testo). L'opzione serve solo per migliorare l'aspetto della striscia; per il resto non ha alcun effetto…
Mostra bordi delle icone
Questa opzione è disponibile solo con Desktop/Extension Strip!
Le icone sono visualizzate con una piccola cornice in 3D, in modo da assomigliare maggiormente a dei bottoni. (Un clic ovunque all'interno dell'icona seleziona quest'ultima).
Mostra cartella degli alias
Un'icona “+” viene aggiunta all'inizio della barra, sulla quale si possono trascinare elementi da aggiungere alla striscia. Normalmente viene creato un Alias, inserito nella cartella di configurazione. Con il tasto Opzione premuto, l'elemento viene solo spostato in quella posizione. Se il trascinamento di una icona comincia dalla striscia, per default l'alias viene spostato nella nuova riga. La pressione del tasto Opzione muta questa azione in una copia. Per rimuovere un'icona, trascinatela nel Cestino. Se non state usando Extensions Strip, leggetevi la sezione Problemi Noti.
Risolvi alias
Questa opzione è attiva solo con applicazioni installate. Fa sì che l'applicazione apra il documento originale riferito all'alias trascinato.
Attiva menu elementi recenti
HandyMan permette di selezionare, in un menu a comparsa, un file contenuto in una cartella. Basta attivare questa opzione e tenere premuto il mouse sull'icona della cartella, disco o server per visualizzarne tutti i file.
Se è installato il pannello di controllo ‘Opzioni Menu Apple’ ed è attiva l'opzione 'Ricorda elementi usati di recente', HandyMan mostrerà, in corrispondenza delle applicazioni installate, un menu a comparsa contenente i file recenti che l'applicazione può aprire.
Se usate una versione localizzata del pannello di controllo ‘Opzioni Menu Apple’ e non avete un Catalogo per HandyMan in quello specifico linguaggio potete creare un alias della vostra cartella localizzata ‘ Documenti Recenti’ e inserirlo nella Cartella Sistema, denominandolo ‘ Documenti Recenti’ (o comunque con il nome descritto nel Catalogo attivo). Se HandyMan non trova ‘ Documenti Recenti’ nella cartella ‘Menu Apple’ proverà a cercarlo nella Cartella Sistema e risolverà l'alias verso la cartella corretta.
E' possibile anche creare da sé una cartella “ Documenti recenti” e porla nella cartella Menu Apple o in Cartella Sistema, inserendovi alias di documenti che vengano mostrati con le applicazioni. I documenti verranno mostrati tenendo premuto il mouse per alcuni istanti sopra un'applicazione. Si possono anche proteggere alias in quella cartella, per mantenervi elementi permanenti. Questi appariranno nel menu per primi (e sottolineati). (Vedi anche Problemi Noti).
Attiva trascinamento dalla striscia
E' richiesto in questo caso che sia installata l'estensione “Macintosh Drag and Drop” versione 1.1 o superiore. Se attivata, l'opzione consente di trascinare via elementi dalla striscia, per esempio nel Cestino o sulla scrivania. La soluzione è comoda se avete installato un alias che rimanda allo script di Apple ‘Find Original’. E' possibile così trascinare elementi da HandyMan a questo script; quest'ultimo mostrerà dove è localizzato l'originale. Se non state usando Extension Strip, leggete i Problemi Noti.
Aggiungi Riga/Colonna
Nel menu di configurazione troverete “Aggiungi Riga” o “Aggiungi Colonna”, in dipendenza dell'impostazione data all'opzione "Lista Icone in Verticale”. Se non è possibile un suo utilizzo (devono essere selezionate anche “Mostra Righe/Colonne Multiple” e “Mostra cartella degli Alias”) questa opzione verrà visualizzata in grigio.
Aggiorna lista icone
Determina una nuova analisi del menu di configurazione e aggiorna i collegamenti.
Questo programma è freeware (anche se una cartolina sarebbe apprezzata), ciò significa che potete copiarlo liberamente, basta che non chiediate per esso alcun denaro che non sia per il costo nominale della copia. Se volete distribuire il programma dovete mantenere assieme questo documento. Questo programma non può essere utilizzato per usi commerciali senza autorizzazione scritta dell'autore.
HandyMan si è dimostrato stabile nell'uso normale. L'autore non è responsabile per alcuna perdita di dati, danni a software o hardware che possano derivare direttamente o indirettamente dall'uso di questo programma. L'autore si riserva il diritto di apportare senza preavviso cambiamenti al software o alla documentazione.
Nessuno dei file che compongono il pacchetto HandyMan può essere modificato. L'archiviazione è concessa se nessuno dei file allegati a HandyMan viene manomesso dall'operazione. Uno speciale permesso è accordato per includere HandyMan in librerie di Public-Domain.
Se traducete il programma e mi mandate una versione localizzata userò la nuova tradotta per nuovi rilasci.
9. Informazioni sull'Autore
Problemi, domande o suggerimenti sono da inviare a:
Fido
2:292/603.76
e-mail
bert.wynants@innet.be
Home Page:
http://www.club.innet.be/~ind0836/
posta normale:
Bert Wynants
Hogeheide 6
2260 Westerlo
Belgium, Europe
10. Ringraziamenti
• Aaron D. Ruiz, Aron S. Spencer, Boris Klug, Brian Jenken, Kees Van Wijk, Christopher Li, David D. Kilzer, Drew Wade, Hans Verhoeven, Harry Ehrlich, Jan Dockx, Jeremy Keens, Karl Allison, Mason Loring Bliss, Michael Kisor, Michele Pizzi, Panos Philippakopoulos, Patrick Merel, Peter Frings, Steve Russillo, Steve Levinson e Wesley Summers per il beta testing.
• Wesley Summers per la ristesura e correzione della documentazione!
• Ammon Skidmore per tutto l'aiuto e per Extensions Strip.
• Hisashi Nishimura e Michele Pizzi per il lavoro di traduzione della documentazione.
• Christopher Li, Boris Klug, Michele Pizzi e Panos Philippakopoulos per i Cataloghi.
• Tutti quelli che mi hanno mandato una cartolina!.
11. Domande frequenti (FAQ)
D:Perché non funziona il drag and drop?
R:Il vostro system non ha installato Macintosh Drag and Drop 1.1 o il Finder non è drag and drop compatibile. E' necessario aggiornare almeno al Finder versione 7.1.2 per PowerPC o 7.1.3 per Mac 68k. Finder 7.1.3 è disponibile con System 7 Pro, Finder 7.1.4 con System 7.5.
In questo caso non è possibile trascinare icone dal Finder sulla striscia. Nel tentativo, le icone non saranno evidenziate trascinandovi sopra qualcosa e non succederà nulla rilasciandovi sopra qualcosa.
Potete ottenere Macintosh Drag & Drop 1.1 via ftp anonimo all'indirizzo ftp.support.apple.com/pub/Apple SW Updates/US/mac/System Software/Other System Software/
D: Ho (veramente) bisogno dello scriptable finder?
R:No, ma se nel system manca lo Scriptable Finder, alcune tipologie di icone non funzioneranno. In effetti, solitamente non verranno aggiunte alla striscia. Icone di cartelle, del cestino, di pannelli di controllo e di normali documenti richiedono lo Scriptable Finder per poter essere completamente operativi.
La Finder Scripting Extension 1.2 è contenuta nel System 7.5 e si può ottenere via ftp anonimo all'indirizzo ftp.support.apple.com/pub/Apple SW Updates/US/mac/System Software/Other System Software/.
D: Nel file Leggimi allegato a HandyMan sembri indicare che è possibile avere un numero di cartelle (1,2 etc) nella cartella Control Strip Module, con copie differenti di HandyMan e di cartelle HandyMan Aliases.
R:Si, ciò è possibile. E ciascuna copia di HandyMan funzionerà con la sua propria palette e con proprie preferenze. In ogni caso, è indispensabile disporre di Extension Strip o DesktopStrip perché questo funzioni. Controllate la sezione Trucchi e Scorciatoie per maggiori dettagli.
D: Ho installato Extension Strip nativo per PowerMac e HandyMan sembra provocare dei crash di sistema.
R: Questo dovrebbe essere risolto dalla versione 1.3. Comunque, provate a usare il vostro resource editor preferito (per es. ResEdit) per rimuovere da HandyMan la risorsa 'Sdev'. A questo punto Handyman non sarà più fat e funzionerà in modalità 68k.
D: Ho notato che i miei dischi rigidi continuano a girare per lungo tempo dopo (o durante) l'avvio del computer. Questo non succede se disinstallo HandyMan. Lo sto usando con Desktop Strip su un Quadra 700 con system D-7.5.1. Lo stesso fenomeno non sembra essere così rilevante su un Power Mac 7100/66av dove ho fatto identico test. E' risaputo? C'é un rimedio?
R:Dopo l'avvio Handyman utilizza un meccanismo di attesa per ottenere più informazioni sulle applicazioni installate. Va in cerca di quali tipi di file e applicazioni possono essere aperti, in modo da accettare solo trascinamenti di quel tipo. HandyMan usa il translation manager per fare questo e se il translation manager non è disponibile usa un metodo di fall-back. Questo metodo non è comunque così veloce come il translation manager. Accertatevi quindi che Macintosh Easy Open sia installato.
D.: Perché non posso selezionare l'opzione “Aggiungi Riga/Colonna” dal menu di configurazione?
R.: Accertatevi di aver selezionato “Mostra Righe/Colonne Multiple” e “Mostra Cartella degli Alias” dal menu di configurazione.
12. Trucchi e scorciatoie
•Se il tasto Opzione entra in conflitto con Control/Extension Strip, premete prima il pulsante del mouse e poi il tasto Opzione.
•Per differenziare cartelle è possibile assegnarvi differenti etichette colorate dal Finder. Date a cartelle che hanno identico nome differenti colori. HandyMan mostrerà le icone nello stesso modo utilizzato dal Finder, una volta aggiornata la striscia. Selezionate “Aggiorna lista icone” dal menu di configurazione per aggiornare la visualizzazione immediatamente.
•Se ci sono icone generiche per documenti o applicazioni, HandyMan controlla l'inserimento dei dischi e cerca di ottenere le icone dal database della scrivania del disco inserito. Se si dispone effettivamente di applicazioni o documenti con icona generica è consigliabile incollare su di essi un'icona personalizzata per impedire a HandyMan la scansione dei dischi inseriti (sebbene questa non sia dannosa).
•Sistemate una striscia contenente solo il cestino e impostate l'opzione icone grandi. Non dovrete più immergervi nelle finestre per ritrovare il cestino!!
•Per individuare rapidamente un file recente frequentemente utilizzato, proteggetelo (opzione Protetto' delle Info di un file dal Finder) all'interno della cartella ‘ Documenti Recenti’, HandyMan lo sottolineerà all'interno del menu a comparsa. Vedi anche la sezione “Problemi Noti”.
•Se HandyMan indica di non poter risolvere un alias, si può cercare di usare la funzione “Cerca Originale” nella finestra di Info del Finder. Questo quasi sempre risolve il problema.
•Usate spazi per ordinare gli elementi. Questi spazi vengono rimossi nella barra delle Info e nei menu a comparsa di Info.
•Aggiungete alla striscia l'esempio Separator (non un suo alias!!!). Questo elemento non sarà cliccabile ma forniranno una simpatica striscia di separazione. Per posizionarlo, dategli un nome che si inserisca tra le due icone che volete separare.
13. Problemi noti
•mai mettere alias protetti nelle cartelle “ Documenti/Cartelle/Server recenti” generate da “Opzioni Menu Apple” con versioni di Sistema anteriori alla 7.5.3. Il System andrà in crash!
•trascinando un'icona da HandyMan su una finestra dell'applicazione corrente che utilizza Drag and Drop non accade nulla (errore del drag manager). Non ho rimosso l'opzione 'Attiva trascinamento dalla striscia' perché il trascinamento di un'icona da HandyMan funziona molto bene se si rimane nella striscia e può essere utile rilasciarla su una delle icone comprese nella striscia (per esempio il Cestino). A causa di questo problema il trascinamento dovrebbe essere per il momento confinato all'interno della striscia. Questo problema non sussiste utilizzando Extensions Strip.